Esordio alla regia di Christopher Andrews, il film Bring Them Down, in esclusiva su Mubi dal 28 marzo, racconta una storia cruda e viscerale di violenza, colpa e mascolinità tossica nelle remote terre rurali dell’Irlanda occidentale. Un dramma cupo e avvolgente che esplora l’eredità della violenza e le ferite del passato che si tramandano di generazione in generazione, trasformando il paesaggio isolato in un campo di battaglia emotivo e fisico.


Attraverso una narrazione tesa e un’estetica cinematografica potente, il film si insinua nei recessi più oscuri della psiche umana, dove l’orgoglio e l’onore valgono più della vita stessa. Questo non è solo un thriller di vendetta, ma un’indagine spietata sulle dinamiche familiari distruttive e sulla brutalità insita in un mondo dominato dalla legge del più forte.

Barry Keoghan, Christopher Abbott
Bring Them Down (2024) Barry Keoghan, Christopher Abbott

Una discesa nell’abisso

La storia del film Mubi Bring Them Down segue Michael O’Shea (Christopher Abbott), un allevatore di pecore segnato dal trauma e dal senso di colpa. Vive con il padre Ray (Colm Meaney), un uomo burbero e autoritario, che lo ha cresciuto nel rigore di una vita rurale dominata da antiche regole di orgoglio e onore. Il passato di Michael è segnato da una tragedia: un incidente d’auto che ha ucciso sua madre e ha lasciato l’ex fidanzata Caroline (Nora-Jane Noone) con una cicatrice indelebile sul volto. Ora Caroline è sposata con Gary (Paul Ready), un allevatore con problemi economici e un carattere instabile.


Il fragile equilibrio tra le due famiglie si spezza quando due montoni di Michael vengono rubati e marchiati come se appartenessero ai rivali. Il conflitto si accende tra Michael e il figlio di Gary, Jack (Barry Keoghan), un giovane tormentato che lotta per guadagnarsi il rispetto del padre.


L’ostilità degenera in atti di brutalità inaudita, culminando in una scena devastante: le pecore di Michael vengono mutilate, con le zampe recise e lasciate a morire in un campo. Questo atto barbaro scatena una spirale di vendetta, portando Michael e Jack a un confronto mortale tra le montagne.

Fragilità mascherate da durezza

Michael O’Shea, uno dei protagonisti del film Mubi Bring Them Down, è un uomo tormentato, il cui silenzio nasconde un mondo interiore devastato dal dolore e dal rimorso. Il peso del passato lo schiaccia, rendendolo incapace di liberarsi dalla colpa per la morte della madre. La sua esistenza è una lotta continua tra il desiderio di redenzione e la realtà di un ambiente che lo spinge alla violenza. La relazione con il padre Ray è logorante, un rapporto fatto di ordini secchi e aspettative irraggiungibili. Ray, burbero e intransigente, incarna la vecchia scuola del patriarcato rurale, in cui la debolezza non è concessa e la vendetta è una risposta inevitabile a ogni torto subito.


Jack Keeley, il figlio di Gary, si muove invece in un mondo altrettanto ostile, ma con un’urgenza diversa. Giovane e inquieto, vive con l’ossessione di guadagnarsi il rispetto del padre e trovare il proprio posto in un ambiente in cui il valore di un uomo si misura nella sua capacità di imporsi sugli altri. La sua insicurezza lo porta a compiere scelte sbagliate, spingendolo sempre più nel baratro della violenza.


Caroline Keeley, invece, si distingue come una delle poche figure femminili che cercano di sfuggire alla spirale autodistruttiva che avvolge gli uomini intorno a lei. Un tempo legata a Michael, ha cercato di costruirsi una vita altrove, ma si trova intrappolata in un matrimonio con un uomo che non ama più e in una realtà soffocante. La sua forza risiede nella volontà di proteggere il figlio e nella speranza di una via di fuga, ma il destino la costringe ad affrontare ancora una volta il passato che aveva cercato di lasciarsi alle spalle.


Gary Keeley è un personaggio animato da una rabbia silenziosa, un uomo che sente di dover dimostrare la propria forza in ogni situazione. Spesso meschino e vendicativo, è un esempio vivente di come la frustrazione possa trasformarsi in violenza. Il suo desiderio di emergere lo porta a scontrarsi con Michael in un gioco al massacro che sfugge rapidamente al suo controllo.

Christopher Abbott, Barry Keoghan, Nora-Jane Noone
Bring Them Down (2024) Christopher Abbott, Barry Keoghan, Nora-Jane Noone

La guerra tra uomini e il peso della tradizione

Il film Mubi Bring Them Down si addentra nei meandri più oscuri della psiche maschile, mettendo in scena un conflitto che trascende la semplice disputa tra famiglie. La mascolinità tossica è il filo conduttore della narrazione, una gabbia invisibile che imprigiona i protagonisti e li spinge a rispondere con la violenza anziché con la ragione. Michael e Jack, seppur appartenenti a generazioni diverse, sono entrambi vittime di un modello che impone di reprimere le emozioni e risolvere le questioni con la forza.


Il film esplora anche il peso del passato e il modo in cui gli errori e i traumi si trasmettono di padre in figlio. Michael vive schiacciato dalla colpa per la morte della madre, un fardello che lo isola dal resto del mondo e lo rende incapace di immaginare un futuro diverso. Jack, al contrario, si muove in uno spazio di disperata ricerca di approvazione, ma la sua inesperienza lo porta a intraprendere un cammino senza ritorno.


Un altro tema centrale è il conflitto tra tradizione e modernità. Ray rappresenta la vecchia guardia, un uomo che rifiuta di adattarsi ai cambiamenti e si aggrappa ostinatamente ai vecchi codici d’onore. Dall’altra parte c’è Gary, che tenta di sfruttare il progresso per migliorare la propria condizione, ma lo fa con metodi discutibili. Questo scontro tra due concezioni opposte della vita diventa il catalizzatore di un’escalation di eventi che porteranno entrambi alla rovina.


Infine, Bring Them Down si interroga sul valore della famiglia e sul prezzo da pagare per mantenere un legame. I protagonisti si trovano intrappolati in dinamiche che non possono spezzare, costretti a portare avanti conflitti che non hanno scelto ma che li definiscono in modo ineluttabile. In questo contesto, il perdono sembra un lusso inaccessibile e la vendetta l’unico linguaggio comprensibile.

Filmografia

locandina Bring Them Down

Bring Them Down

Thriller - Irlanda 2024 - durata 106’

Titolo originale: Bring Them Down

Regia: Chris Andrews

Con Christopher Abbott, Barry Keoghan, Colm Meaney, Nora-Jane Noone, Paul Ready, Aaron Heffernan