Nel vasto e variegato repertorio cinematografico di Nicolas Cage, sorprende che il film The Old Way, in onda su Rai Movie la sera del 17 marzo, segni la sua prima incursione ufficiale nel genere western. Dopo oltre cento titoli, e dopo aver esplorato praticamente ogni genere esistente, Cage si cimenta finalmente con un racconto di frontiera, vestendo i panni di un pistolero letale in un’opera che attinge a piene mani dalla tradizione del western classico.


Diretto da Brett Donowho e scritto da Carl W. Lucas, The Old Way si posiziona tra la celebrazione e la decostruzione di un genere in crisi, senza però riuscire a imporsi come un vero punto di svolta.

Nicolas Cage
The Old Way (2023) Nicolas Cage

Una vendetta nel segno della tradizione

Il film di Rai Movie The Old Way si apre con un giovane Colton Briggs (Cage), un implacabile cacciatore di taglie che non esita a spargere sangue in pubblico per portare a termine il suo lavoro. Durante un’esecuzione fallita, Briggs uccide un uomo davanti agli occhi del figlio, James McCallister.


Vent’anni dopo, troviamo Briggs in una veste inedita: ha abbandonato la violenza e si è rifugiato in una vita tranquilla come negoziante, sposato con la gentile Ruth (Kerry Knuppe) e padre della giovane Brooke (Ryan Kiera Armstrong). Ma il passato torna a bussare violentemente alla sua porta: James McCallister, ormai adulto (Noah Le Gros), ritorna per vendicare il padre e, per dare un chiaro messaggio a Briggs, uccide sua moglie.


Da qui si innesca il tipico meccanismo della vendetta: Colton riprende le armi e parte all’inseguimento di McCallister. Ma non è solo. La figlia Brooke lo accompagna nel viaggio, dando vita a una dinamica padre-figlia inaspettata e a tratti disturbante. Entrambi, infatti, sono privi della capacità di elaborare le emozioni nel modo convenzionale, un elemento che aggiunge una sfumatura psicologica insolita alla narrazione.

Tra minimalismo e caricatura

Il cuore del film di Rai Movie The Old Way è senza dubbio il rapporto tra Cage e Armstrong. L’opera introduce un’idea potenzialmente interessante: sia Colton che Brooke sembrano manifestare caratteristiche di neurodivergenza, esprimendo emozioni in modo freddo e razionale, come se fossero quasi incapaci di provare empatia. Tuttavia, questa premessa non viene esplorata in profondità, rimanendo solo un accenno di originalità all’interno di un copione per lo più convenzionale.


Nicolas Cage, noto per le sue performance esuberanti, adotta qui un approccio più controllato. Il suo Colton Briggs è un uomo rigido, quasi meccanico, che nasconde il fuoco della sua natura dietro un’apparente apatia. Il problema è che questa scelta, se da un lato rafforza la caratterizzazione del personaggio, dall’altro lo rende poco coinvolgente. Cage sembra spesso fuori posto in un western tradizionale, e la sua presenza non riesce a dare la carica necessaria a un film che avrebbe potuto beneficiare di un protagonista più iconico e meno distaccato.


A proposito del film, Cage ha dichiarato: “Mi ha sempre affascinato il western, sin da quando guardavo C’era una volta il West. C’era qualcosa di enigmatico, di spettrale, nei personaggi di Bronson, che ho voluto portare in Colton Briggs”. Inoltre, ha aggiunto: “Questa è una storia di due outsider, un padre e una figlia che imparano a conoscersi attraverso la violenza e la vendetta”.


Ryan Kiera Armstrong, d’altro canto, offre una performance che alterna momenti brillanti a passaggi più incerti. Il suo personaggio è un riflesso del padre: una bambina dura, che fatica a comprendere il mondo emotivo che la circonda. Anche Noah Le Gros, nel ruolo del villain James McCallister, appare adeguato ma privo di un reale carisma, incapace di rendere il suo antagonista davvero memorabile.

Ryan Kiera Armstrong, Nicolas Cage
The Old Way (2023) Ryan Kiera Armstrong, Nicolas Cage

Il peso del passato e il dilemma morale della vendetta

Come molti western prima di esso, film di Rai Movie The Old Way ruota attorno alla vendetta, alla violenza e al destino ineluttabile di chi vive con la pistola al fianco. Tuttavia, il film cerca di inserire una riflessione più sottile sull’eredità emotiva e morale che un padre lascia alla propria figlia. Colton e Brooke sono entrambi prodotti della loro condizione, incapaci di provare il dolore in modo convenzionale, eppure condannati a ripetere gli stessi errori.


Il problema è che questa profondità potenziale non viene sfruttata fino in fondo. Il film si accontenta di seguire una trama lineare, limitandosi a suggerire spunti interessanti senza approfondirli. Inoltre, il titolo stesso, The Old Way, sembra voler sottolineare la natura antiquata della giustizia alla vecchia maniera, ma la sceneggiatura non si spinge oltre i cliché del genere per metterli realmente in discussione.

Un western senza identità visiva

Brett Donowho dirige il film con mano sicura ma priva di particolari guizzi creativi. La fotografia di Sion Michel offre panorami western di tutto rispetto, ma non riesce a regalare immagini memorabili. La colonna sonora di Andrew Morgan Smith ricalca fedelmente gli stilemi del genere, risultando funzionale ma mai sorprendente.


Se il film ha un problema fondamentale, è la sua incapacità di distinguersi dagli innumerevoli western che lo hanno preceduto. The Old Way non porta innovazioni né dal punto di vista stilistico né narrativo, limitandosi a riproporre formule già viste. Con una durata di appena 90 minuti, la pellicola scorre rapidamente, ma lascia poco dietro di sé.


Il film di Rai Movie The Old Way avrebbe potuto essere il grande debutto di Nicolas Cage nel mondo del western, ma finisce per essere un esercizio di stile poco incisivo. Il film offre qualche momento riuscito, soprattutto grazie alla dinamica tra padre e figlia, ma si perde in una struttura narrativa prevedibile e in una regia priva di mordente.


Chi ama i western potrà apprezzarne l’impegno nel rievocare un genere ormai relegato a poche produzioni all’anno, ma chi cerca qualcosa di più di una semplice riproposizione di archetipi rischia di restare deluso. Alla fine, The Old Way è un western che guarda al passato senza riuscire a rinnovarlo, proprio come il suo protagonista, Colton Briggs, che si trova costretto a ripercorrere una strada che credeva di aver lasciato per sempre.

Filmografia

locandina The Old Way

The Old Way

Western - Usa 2023 - durata 95’

Titolo originale: The Old Way

Regia: Brett Donowho

Con Nicolas Cage, Ryan Kiera Armstrong, Clint Howard, Kerry Knuppe, Abraham Benrubi

in TV: 31/03/2025 - Rai Movie - Ore 12.30

in streaming: su Prime Video Amazon Video Rai Play

locandina C'era una volta il West

C'era una volta il West

Western - Italia 1969 - durata 178’

Regia: Sergio Leone

Con Claudia Cardinale, Charles Bronson, Henry Fonda, Jason Robards, Gabriele Ferzetti, Paolo Stoppa

in TV: 01/04/2025 - Sky Cinema Due - Ore 08.10

in streaming: su Now TV Timvision Sky Go Apple TV Amazon Video Google Play Movies Rakuten TV