Il film Marked Men, adattamento cinematografico del bestseller Oltre le regole di Jay Crownover, prossimamente in streaming porta la firma del regista Nick Cassavetes (Le pagine della nostra vita) e, al di là delle pesanti critiche che lo hanno accolto in USA, è da rivalutare e scoprire. Racconto avvincente di amore, dolore e trasformazione, con protagonisti Chase Stokes e Sydney Taylor, che regalano una storia vibrante e ricca di emozioni, è un’opera che, tra tatuaggi, sentimenti e colpi di scena, parla di emozioni intense, passione travolgente e un legame tormentato tra opposti destinati a stare insieme.

Sydney Taylor, Chase Stokes
Marked Men (2025) Sydney Taylor, Chase Stokes

Un amore ribelle

La storia del film Marked Men Shaw Landon (Sydney Taylor), una studentessa di medicina di buona famiglia, e Rule Archer (Chase Stokes), un tatuatore ribelle con una paura viscerale dell’impegno. Shaw ha sempre amato Rule, ma lui l’ha sempre vista solo come la migliore amica del suo defunto fratello gemello, Remy. Dopo una notte di eccessi, i due si ritrovano a dover affrontare sentimenti inesplorati e una relazione complicata da differenze sociali, traumi familiari e il passato che li lega.


Rule incarna il classico bad boy dal cuore d’oro: tatuato, tormentato e irresistibile. Shaw, invece, si presenta come la tipica brava ragazza che cerca di scardinare la corazza del protagonista maschile. I due protagonisti dovrebbero rappresentare un contrasto evidente, ma la sceneggiatura non riesce a enfatizzare a dovere le loro differenze, rendendo la loro dinamica meno convincente del previsto.


“Ho amato interpretare Rule. È un personaggio complesso, pieno di sfumature, e ho cercato di dargli tutta l’intensità possibile”, ha raccontato Chase Stokes. “Ci sono momenti in cui è impulsivo, ma in fondo è solo un ragazzo che ha paura di amare davvero”. Sydney Taylor aggiunge: “Shaw è una ragazza forte, ma anche vulnerabile. Mi sono immedesimata molto nel suo percorso e spero che il pubblico si riveda in lei”.


Il film, altresì, esplora con sensibilità il tema del superamento del dolore, della crescita personale e della necessità di abbattere le barriere emotive per trovare la felicità, affrontando il senso di colpa, l’elaborazione del lutto e il contrasto tra apparenza e realtà.

La chimica tra i protagonisti

Nick Cassavetes riesce a infondere nel film Marked Men un tocco di autenticità e realismo, evitando di cadere in stereotipi banali. La sceneggiatura di Sharon Soboil mantiene l’essenza della storia originale, arricchendola di momenti intensi e di dialoghi emozionanti. “Nick Cassavetes è un maestro nel raccontare storie d’amore. Ci ha guidati con passione e ci ha aiutati a portare sullo schermo un rapporto sincero e coinvolgente”, ha dichiarato Stokes.


La coppia protagonista regala interpretazioni cariche di emozione. Chase Stokes incarna perfettamente il fascino ribelle di Rule, mentre Sydney Taylor dona a Shaw una delicatezza e una determinazione che conquistano. Il loro affiatamento è evidente, rendendo credibile il viaggio emotivo dei due personaggi.

Uno degli aspetti più attesi dai fan del libro era la componente passionale della storia. Sorprendentemente, il film manca di scene di forte impatto emotivo e fisico, evitando di esplorare la carica sensuale tra i protagonisti: i momenti più intimi vengono per scelta tagliati o trattati con il giusto distacco, limitandosi a suggerire piuttosto che mostrare.


“La chimica tra Chase e me è nata subito, e questo ha reso ogni scena più autentica”, ha raccontato Sydney Taylor. “Abbiamo lavorato tanto sui nostri personaggi e penso che si veda sullo schermo”.

Amore e cambiamento

Il film Marked Men è visivamente accattivante, con una fotografia che esalta il contrasto tra il mondo underground dei tatuaggi e l’eleganza del background di Shaw. La colonna sonora, composta da brani pop e rock, accompagna con energia e passione le vicende dei protagonisti. Il lungometraggio non delude sul fronte delle emozioni, con momenti di grande intensità romantica. La regia bilancia con eleganza sensualità e delicatezza, offrendo al pubblico un viaggio emotivo che non scade mai nella banalità.


Un film che parla di amore, cambiamento e seconde possibilità, il film Marked Men riesce nel suo intento: è un’esperienza che coinvolge e appassiona. E poco importa se artisticamente desti più di qualche perplessità. “È un film che parla di crescita e amore in tutte le sue forme. Spero che il pubblico possa rispecchiarsi in questa storia e trovare un po’ di sé nei personaggi”, ha concluso Chase Stokes.


Se amate le storie d’amore con un tocco di ribellione e profondità emotiva, Marked Men è un film che restituisce ciò che promette. Cult o scult che sia.

Filmografia

locandina Marked Men

Marked Men

Sentimentale - USA 2025 - durata 93’

Titolo originale: Marked Men

Regia: Nick Cassavetes

Con Chase Stokes, Sydney Taylor, Alexander Ludwig, Natalie Alyn Lind, Ella Balinska, Paul Johansson

locandina Le pagine della nostra vita

Le pagine della nostra vita

Drammatico - USA 2004 - durata 123’

Titolo originale: The Notebook

Regia: Nick Cassavetes

Con Gena Rowlands, Ryan Gosling, James Garner, Tim Ivey, Rachel McAdams

Al cinema: Uscita in Italia il 24/06/2005

in streaming: su Netflix Apple TV Rakuten TV Google Play Movies Amazon Video Netflix Basic Ads