Trailer: Paradiso in vendita
Film in tv stasera
Predator
- Azione
- USA
- durata 104'
Titolo originale Predator
Regia di John McTiernan
Con Arnold Schwarzenegger, Carl Weathers, Elpidia Carrillo, Bill Duke, Jesse Ventura

Rai 4
canale 21 HD 521Mars Attacks!
- Fantascienza
- USA
- durata 103'
Titolo originale Mars Attacks!
Regia di Tim Burton
Con Danny DeVito, Jack Nicholson, Glenn Close, Pierce Brosnan, Natalie Portman, Lisa Marie

Twenty Seven
canale 27Tra le nuvole
- Commedia
- USA
- durata 109'
Titolo originale Up in the Air
Regia di Jason Reitman
Con George Clooney, Vera Farmiga, Anna Kendrick, Jason Bateman, Melanie Lynskey

LA7D
canale 29 HD 529La notte del 12
- Giallo
- Francia/Belgio
- durata 115'
Titolo originale La nuit du 12
Regia di Dominik Moll
Con Bastien Bouillon, Bouli Lanners, Théo Cholbi, Johann Dionnet, Thibaut Evrard

Rai 3
canale 3 HD 503 - PRIMA TVOblivion
- Fantascienza
- USA
- durata 124'
Titolo originale Oblivion
Regia di Joseph Kosinski
Con Tom Cruise, Andrea Riseborough, Melissa Leo, Morgan Freeman, Nikolaj Coster-Waldau

Italia 1
canale 6 HD 506Novità, recensioni, playlist e post scelti
50 di questi squali

Il film di Spielberg ha moltissimi punti in comune con il libro da cui è tratto ma come spesso accade nelle trasposizioni vengono fatte scelte diverse e a volte radicalmente diverse dall’originale. In questo scarto troviamo l’aspetto interessante del romanzo di Benchley.
I nuovi film al cinema da giovedì 17 luglio 2025

Un remake di un horror degli anni '90 che non pensavate di voler rivedere, un po' di umorismo nordico non lieve, un tocco di Argento (Dario) e due film intriganti che non hanno abbastanza sale. Armatevi di lanternino. E buona volontà.
E ora qualcosa di completamente diverso

Ossia Furia di Fritz Lang, il primo film americano del regista austriaco che in Germania aveva realizzato capolavori indiscussi ma che era fuggito all'avvento al potere di Hitler. Negli USA Lang resterà fino al termine della propria carriera, inaugurata con questa pellicola, che molti considerano uno dei migliori film della sua carriera.
I Play Mother - Succubi e disamorati

Scampoli di fine stagione fino a un finale effettivamente a sorpresa per arrivare al quale è necessario scontare tutte le pene dello spettatore succube e disamorato.
Elio - Scongiurare la parola flop

Un po’ più di humor e brio ed un lavoro più attento sul target avrebbero garantito maggior feeling con il pubblico. È bene che Pixar lo capisca per evitare che si pronunci ancora la parola “flop” al prossimo nuovo "contenuto" originale.