Buongiorno a tutti. Quante sere avete passato "sfogliando locandine" - sul computer, sul tablet o sulla smart tv - senza sapervi decidere su cosa guardare o finendo per guardare ciò che veniva proposto senza averlo “scelto” davvero o senza aver trovato una vera ispirazione?

Siamo la redazione di FilmTv.it e siamo davvero felici (affermazione assolutamente relativa, lo sapete ma è sempre bene specificarlo) di porre fine a quei momenti vuoti e a quel tempo sprecato. Siamo felici perché siamo riusciti in questi giorni (e grazie a tutto il team che lavorando da casa è stato attivo e agile) a finire una cosa che era in cantiere da tempo e che ci sembra molto molto utile.
Magari ve ne siete già accorti: sul menu del sito è apparsa una nuova voce: IN STREAMING. Cliccando e accedendo a quella sezione si apre un mondo nuovo. Se vi sembra che la stiamo sparando grossa fatevi un giro. Noi stessi non vedevamo l’ora, visto che siamo come voi utenti del sito e che come voi divoriamo film e serie. I primi, se possibile, al cinema (torneranno, dai, torneranno). Ma anche in streaming, come le serie: un’opzione che mai come in questi tempi si è rivelata fondamentale.
In quanto divoratori di film e serie abbiamo sempre detestato le interfacce dei vari siti di streaming: facili ma spesso “mute” e incapaci di permettere scelte vere, ragionate, informate, supportate da pareri e voti autentici. In quei luoghi, lo sapete anche voi, tutto quel che si può fare è “sfogliare locandine”, omologate, prive di profondità. E così finisce che tanto del materiale presente resti sepolto, tecnicamente irraggiungibile.
La nuova sezione IN STREAMING è la soluzione che ci siamo dati. Perché d’ora in poi “lo scegli da noi, lo guardi dove vuoi”. Basta usare il selettore che vi permette di scegliere la piattaforma che usate (o LE piattaforme, al plurale, visto che il selettore consente di fare scelte multiple) e di decidere se vedere un film o una serie tv. Se volete potete anche affinare la ricerca selezionando un genere, una nazione, un decennio o addirittura un anno.
Vi verrà restituita una lista, composta come tutte le nostre liste, con il voto di FilmTv.it in evidenza e con gli altri dati presenti. Cliccare sul titolo che incuriosisce per visitarne alla scheda è un attimo. E se, dopo aver letto quel che vi serve, deciderete che la scelta è quella giusta, ricordate che basta cliccare sul logo della piattaforma presente nella scheda per essere ridiretti direttamente alla piattaforma e vedere il film o la serie. Questo funziona ovviamente bene se l’apparecchio da cui consultate il sito - computer o tablet che sia (ovviamente anche smartphone ma speriamo che non vediate i film sullo smartphone, lo speriamo di cuore) - è poi lo stesso su cui vedete film e serie tv. Se invece avete una smart tv la cosa è solo un filo più complessa: ci sono vari modi per far interagire gli oggetti.
C’è anche un’ulteriore possibilità: quella di ordinare i risultati della ricerca che avete compiuto scegliendo se metterli in fila per voto (migliori), per data di arrivo sulla piattaforma (ultimi arrivi), o se invece vederli semplicemente tutti.
I cataloghi su cui cercare sono tutti quelli disponibili in Italia: quelli gratuiti (in primis RaiPlay), quelli in abbonamento (tipo Netflix o Amazon Prima Video, o il più recente Disney+), quelli che offrono noleggio e acquisto (Chili, Mubi, iTunes, ecc.).
Alla fine, poiché speriamo e crediamo che lo strumento sia intuitivo e facile da usare, è più semplice capire come funziona usandolo che leggendone una descrizione. Metteteci alla prova.
Per ogni dubbio o questione siamo in ascolto. Se ci saranno dei bugs (dei bachi, dei malfunzionamenti) come sempre ci sono sulle cose nuove, metteremo a posto (ecco un classico esempio di “mani avanti”). Attendiamo i vostri commenti per rispondere ad eventuali quesiti.
Un abbraccio a tutti
PS: un grazie a Filmamo, che collabora con noi fornendoci i dati, a Silvio che ha programmato, al team di Mondadori Media, a voi che ci seguite.
PPS: siccome di solito quando si accende la sigaretta è il momento in cui arriva il tram che si aspettava da mezz’ora, sappiamo che l’aver prodotto questa nuova sezione, molto utile per chi sta a casa, accelererà i tempi della fine del maledetto coronavirus. Ricordatevi di noi anche quando sarete tutti fuori al sole, in sicurezza.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Non vedevo l'ora di ringraziarvi! Io utilizzo tantissime piattaforme, in particolare sulla piattaforma di chili cinema ero in sofferenza perché non potevo vedere in maniera integrata le valutazioni del vostro sito. E mi sono chiesto chissà se mai un giorno si potrà avere la facoltà di scegliere da quale community farsi dare la votazione, perché le valutazioni IMDB non incontrano i miei gusti. Questo nuovo servizio risolve tutti i problemi e oltretutto è cross piattaforma. Grazie grazie grazie!!! Ho visto che qualche bug è già stato risolto! Grandi continuate così!! Lo userò tantissimo per trovare spunti e ispirazione!
nuovi film 2020 online clicca per vedere il film :: WATCHFREE123, COM
Non è che potreste aggiungere anche STARZPLAY come servizio streaming? Sarebbe un valore aggiunto dato che manca anche su altri siti/app che forniscono questo tipo di servizio. Grazie e buon lavoro
Bellissima iniziativa. In streaming io mi muovo poco, e non so mai di preciso su che piattaforma muovermi, ma da qui, penso che diventerà più semplice scegliere, anche per chi come me conosce poco il mezzo.
Mi avete fatto un grosso favore.
Bella grazie, se vi è possibile potete mettere un tasto per selezionare tutti i cataloghi contemporaneamente.
In questo periodo di isolamento penso a tutte quelle persone che al cinema NON possono andare tutto l'anno per problemi di salute, per infrastrutture inesistenti o semplicemente è stanco e infastidito dalla maleducazione delle persone che ci vanno per chiaccherare e mi chiedevo visto che ho letto che qualche film che doveva uscire al cinema è uscito in streaming, se questa alternativa potesse essere resa permanente, ovvero il poter vedere i film in prima visione al cinema anche a casa pagando lo stesso prezzo. Che ne pensate?
Terribile idea. Cinema, a mio parere, è prima di tutto grande schermo, per ovvie ragioni. La maleducazione è un problema reale ma la soluzione non sta nell'affossamento dei cinema.
Bravi, ottima idea. Grazie a voi, fra l'altro, ho scoperto proprio Filmamo che per un'occhiata rapida sull'offerta streaming va molto bene. Ultima cosa, ammesso e non concesso che ci sarà restituita presto la totale libertà, sarebbe sconfortante verificare che tanti cinefili erano tali solo perché costretti a casa. Vedremo.
P.S.: Ho il timore che il futuro del cinema sul grande schermo sia minacciato proprio dall'avvento della fruizione on demand e che ciò faccia scadere la qualità media delle opere. Mi piacerebbe avere il vostro parere. Grazie.
Commenta