Botta e risposta
INLAND EMPIRE (2006)

è necessario sentirsi colpevoli della sensazione di inutilità che ti lascia un film come questo e cercare la redenzione in una critica che grida al capolavoro? la tensione di lynch nei suoi picchi migliori ha in passato saputo…
leggi tuttoFeathers in the Wind (2005)

dallo spunto per un corto Song Il-gon ricava questo film, girato interamente in digitale. l'utilizzo di questa tecnica gli consente di curare il particolar modo la fotografia, e di esaltare così le immagini ed i paesaggi…
leggi tuttoAndrej Rublëv (1966)

sono arrivata a vedere "Andrej Rublev" al termine di un intero ciclo di film di Tarkovskij. ero davvero incuriosita dalle critiche che mi preannunciavano "una delle pagine più eclatanti a meravigliose della storia del cinema"…
leggi tuttoLa grande abbuffata (1973)

al giorno d'oggi si crede più o meno di aver visto di tutto, che nulla potrà alla fin fine più di tanto stupirti o turbarti. ma questo è un vero pugno allo stomaco, che colpisce nei nostri piaceri più delicati. da sentrisi…
leggi tuttoLa voce nella tempesta (1939)

quel che resta è intensità e lacrime amare, olivier imperdibile con i pugni serrati, mani colpevoli che cercano di ferirsi e biasimarsi nella pioggia. un romanzo non facile nonostante l'apparenza. felice la scelta della…
leggi tuttoGangs of New York (2002)

liberatorio. nel guardarlo, ogni volta, sono come affamata, riconosco lo stesso modo di desiderare che si ha con la gran fame. vivo, eccessivo; personaggi, colonna sonora, scenografie contribuiscono a un gioco che ti lascia…
leggi tuttoF come falso - Verità e menzogne (1973)

welles ritaglia un film nel già girato, nel documentario, nelle piece teatrali tra illusionismo e candid camera. pare ritagliare in realtà un posto per sè, che sia suo, come la cattedrale di chartres, come un programma alla…
leggi tuttoLo specchio (1974)

il confine tra l'allucinante e il bellissimo sa essere molto labile. e se ci sono film che sembrano rispondere a una nostra domanda, ce ne sono alcuni cui non si può e deve chiedere nulla. che sono e contengono un messaggio,…
leggi tuttoLettera da una sconosciuta (1948)

incredibile. emozione autentica, per un amore vero quanto solo un amore mai vissuto può essere. scava nelle nostre debolezze, nelle pieghe di una mente umana che si rifugia in qualcun altro e può vivere in quel solco,…
leggi tuttoEyes Wide Shut (1999)

un amore tenero ma triste. e per tutto il film cruise sembra cercare, più che una qualche rivalsa sulla moglie che lo tradisce nei sogni, una via di uscita da sè stesso. e da questo amore buio che non conosce passione. cammina…
leggi tuttoLe regole dell'attrazione (2002)

un film volutamente freddo che non cerca pietà e nemmeno comprensione. c'è chi si è lamentato di questa "scarsa partecipazione emotiva" ma io credo che il messaggio di fondo non potesse che esprimersi in questo gelo sullo…
leggi tutto