Espandi menù
cerca
Serial Minds

Vogliamo i film!

19/07/2025
Cinefili di tutto il mondo, unitevi: su Apple TV+ potete ancora recuperare The Studio, la serie tv creata da Seth Rogen e Evan Goldberg ambientata dentro (dietro? sotto?) il magico mondo di Hollywood, con tantissimi cameo d’eccezione. La recensione di Film Tv, pubblicata qualche settimana fa.
di Alice Cucchetti
Vogliamo i film!
Umbria Film Festival - Intervista a Teresa Cavina
Festival

Umbria Film Festival - Intervista a Teresa Cavina

11/07/2025
Dall’8 al 13 luglio si svolge la 29° edizione dell’Umbria Film Festival, che sorge incastonato nel borgo medievale di Montone. Ne abbiamo parlato con Teresa Cavina, direttrice artistica.
di Ariel Conta
Zoomers

Jacopo Olmo Antinori: In contatto col mondo

11/07/2025
Dopo il folgorante esordio con Io e te di Bernardo Bertolucci (che considera un maestro spirituale) Jacopo Olmo Antinori ha intrapreso un percorso ricco e punteggiato di scelte a volte difficili ma di grande soddisfazione, che dimostrano sempre la sua grande sensibilità umana e di attore. Lo abbiamo incontrato.
di Fiaba Di Martino
Jacopo Olmo Antinori: In contatto col mondo
In caduta libera
Cult e Classici

In caduta libera

11/07/2025
A 15 anni dall’uscita del capolavoro di Christopher Nolan, e in attesa di imbarcarci nella sua avventura omerica con l’attesissimo The Odyssey, ne approfittiamo per riproporvi l'analisi di Inception di Emanuela Martini apparsa per la prima volta su Film Tv n° 38/2014.
di Emanuela Martini

Trailer: Presence

Vedi tutti i film in uscita al cinema

Film in tv stasera

The Innocents

  • Horror
  • USA, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia
  • durata 135'

Titolo originale De uskyldige

Regia di Eskil Vogt

Con Rakel Lenora Fløttum, Alva Brynsmo Ramstad, Sam Ashraf, Mina Yasmin Bremseth Asheim

The Innocents

Rai 4

canale 21 HD 521

Novità, recensioni, playlist e post scelti

I nuovi film al cinema da giovedì 17 luglio 2025

Redazione di Redazione
I nuovi film al cinema da giovedì 17 luglio 2025
Playlist

Un remake di un horror degli anni '90 che non pensavate di voler rivedere, un po' di umorismo nordico non lieve, un tocco di Argento (Dario) e due film intriganti che non hanno abbastanza sale. Armatevi di lanternino. E buona volontà.

E ora qualcosa di completamente diverso

steno79 di steno79
9 stelle
E ora qualcosa di completamente diverso
Recensione

Ossia Furia di Fritz Lang, il primo film americano del regista austriaco che in Germania aveva realizzato capolavori indiscussi ma che era fuggito all'avvento al potere di Hitler. Negli USA Lang resterà fino al termine della propria carriera, inaugurata con questa pellicola, che molti considerano uno dei migliori film della sua carriera.

I Play Mother - Succubi e disamorati

alan smithee di alan smithee
2 stelle
I Play Mother - Succubi e disamorati
Recensione

Scampoli di fine stagione fino a un finale effettivamente a sorpresa per arrivare al quale è necessario scontare tutte le pene dello spettatore succube e disamorato.

Elio - Scongiurare la parola flop

obyone di obyone
6 stelle
Elio - Scongiurare la parola flop
Recensione

Un po’ più di humor e brio ed un lavoro più attento sul target avrebbero garantito maggior feeling con il pubblico. È bene che Pixar lo capisca per evitare che si pronunci ancora la parola “flop” al prossimo nuovo "contenuto" originale.

Vedi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito