Botta e risposta
Ovviamente si, Alex, grazie per la correzione... scusate la svista... segue
A me è piaciuto tantissimo "Una pura formalità", anche se molti lo ritengono molto noioso... ciao segue
Direi che a "Una Storia Vera" spetti inevitabilmente un posto, e aggiungerei "Nel corso del tempo", ma come hai detto giustamente ci vorrebbe una… segue
Grande idea questa, spesso mi chiedevo che significato avessero i vari nick... Riguardo al mio, è fin troppo scontato: dovevo trovare un… segue
Da ateo non mi meraviglio che con gente come te l'Italia (e non solo, purtroppo) sia messa nello stato in cui è... Io rispetto tutte le religioni… segue
I promessi sposi (1941)

Il film si attiene fedelmente al famoso manoscritto fittizio citato da Alessandro Manzoni all'inizio del più conosciuto romanzo della letteratura italiana. Non è sicuramente facile adattare I Promessi Sposi al cinema poichè…
leggi tuttoIl re Leone (1994)
A mio parere non ci sono dubbi che Il Re Leone sia il miglior film della Disney. Sarà perchè sono cresciuto guardandolo, ma per me resta uno dei migliori film d'animazione di tutti i tempi, considerato che è uno degli ultimi…
leggi tutto10.000 A.C. (2008)

Tutto sommato pensavo peggio. Certo chi si aspettava un film storico sarà rimasto piuttosto deluso ma del resto il nome del regista doveva far pensare ad un film di fantascienza quale effettivamente è 10000 aC. Ecco, forse è…
leggi tuttoLa guerra dei mondi (2005)

Non è un gran film ma neanche una totale schifezza... Sicuramente Spielberg ha fatto di meglio, ma i grandi e acclamati remake della fantascienza anni 50/60 sono tutti così. Certo, se il grande Orson Welles vedesse questo film…
leggi tuttoNel corso del tempo (1976)

"Il cinema è l'arte di vedere" dice la signora alla fine del film. Beh, in questo caso è verissimo: la fotografia di questo splendido road movie ti permette di concentrarti sul paesaggio, sulle immagini e sulle persone (prova…
leggi tuttoJFK - Un caso ancora aperto (1991)

Colpisce soprattutto il coraggio: innanzitutto ovviamente quello di Jim Garrison, che volle andare a fondo alla ricerca delle verità sull'assassinio del presidente Kennedy nonostante la Commissione Warren avesse ufficialmente…
leggi tuttoIndiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)

Leggermente diverso dai 3 precedenti grazie ad un tocco fantascientifico piuttosto calcato, a parer mio solo L'Ultima Crociata può tenergli testa. Ritmato e divertente, è un perfetto mix di commedia e avventura... Del resto…
leggi tuttoLa ricotta (1963)

Uno dei capolavori pasoliniani. Sicuramente il miglior episodio del Ro.Go.Pa.G.. La breve durata permette al regista, senza rendere insostenibile il film, di andare molto a fondo sul tema della morte (uno dei preferiti e meglio…
leggi tuttoRitorno al futuro. Parte III (1990)

Di sicuro il più divertente dei tre. Indubbiamente rispetto al 2°, troppo incasinato, e secondo me anche al primo, nonostante quest'ultimo rimanga sempre la novità. Il viaggio nel Far West è troppo bello, e si possono anche…
leggi tuttoLa finestra sul cortile (1954)

Il capolavoro tra i capolavori del Maestro del thriller e della suspence. La tensione è incredibile se si pensa che la vicenda è svolta tutta all'interno di quattro mura e solo con l'ausilio di un cannochiale. Inoltre questa…
leggi tuttoRomanzo criminale (2005)

Uno dei migliori film italiani del genere. Racconta la storia, molto romanzata, della banda della Magliana che negli anni 70/80 controllava tutta la capitale grazie alle molte amicizie giuste. Il film però, sembra voler…
leggi tuttoI peggiori film

I film che io non rivedrei mai...
leggi tuttoBobby (2006)

Secondo me il miglior film del 2006. La vicenda dell'assassinio di Bob Kennedy all'Hotel Ambassador di Los Angeles è descritta da Emilio Estevez in maniera commovente ma lucida, grazie alla narrazione di 22 personaggi presenti…
leggi tutto21 grammi (2003)

Sono assolutamente d'accordo con la redazione e con la recensione precedente. é un film pesante, noioso, e girato male tanto da renderne molto (troppo) difficile la comprensione. Dispiace soprattutto per i 3 attori principali…
leggi tuttoGuerre stellari (1977)

Un voto unico a tutta la prima parte della saga (IV-V-VI) perchè sono cresciuto guardandone e riguardandone le cassette: 10 La parte per così dire moderna mi ha lasciato notevolmente deluso: non valgono neanche 1/10 degli…
leggi tutto