
Valerio Passini
Il paragone con la versione a fumetti è per me fuorviante perché non è un buon metro per la godibilità di un film. Da quel che ho visto è comunque abbastanza aderente all'opera originale ed è un bel risultato per un film che dura "solo" 2h e 40m. (se volete l'aderenza quasi totale ci sono due versioni da più di 3 h). La storia è un rovesciamento dei luoghi comuni dei vari supereroi, che qui hanno più superproblemi personali che superpoteri. Ci sono anche un bel paio di colpi di scena che assicurano divertimento e riflessioni che da un film d'azione di questo tipo non ti aspetteresti. Dal punto di vista tecnico è ben girato, gli attori sono bravi e gli effetti speciali sono ottimi. La colonna sonora è piena di capolavori da Jimi Hendrix a Bob Dylan, da Leonard Cohen a Tears for Fears. Dovete vederlo.
21 people found this review helpful

Til Sil
Dovrebbe essere incluso nel manuale su come trasporre un fumetto. Pieno di allegorie e scene simboliche, traccia dei personaggi convincenti come Ozymandias (ispirato chiaramente al mito di Alessandro Magno), Dr. Manhattan (elevato al rango di Dio, il suo struggimento è sublime) e Rorschach. Un sequel non sfigurerebbe affatto
9 people found this review helpful

Lionel Malvisie
Une adaptation ultra fidèle a l'oeuvre d'origine ( une transposition limite ), tout et nickel dans ce film, les acteurs (mention spécial a Jackie Hearl Harley en Rorschach et Jeffrey Dean Morgan en comédien tout les deux impressionant) la musique colle au images, l'ambiance parfaite l'histoire original, effet spéciaux de qualité et une fin bien penser ( même si c'était dans la BD) une réussite totale pour Zack Snyder.