Sei maestri della regia riuniti da Zavattini per quello che doveva essere un periodico filmato su temi d'attualità, affrontati secondo i canoni del neorealismo. Lo sketch più importante rimane ancora oggi quello firmato dall'allora giovanissimo Maselli in Storia di Caterina, vicenda di una ragazza madre.