Espandi menu
cerca
  • kratos64
  • omero sala
  • Acquario79
  • cielioscuriAutoproduzioni
  • Esercito
  • GARIBALDI1975
  • Lovigi99
  • Casablanca1
  • elmar
  • TonyL
  • neromollika
  • DxFlash
  • mony 72
  • GiuliaIrenze
  • AnnieAlien
  • Leucino
  • daniel7
  • giusal
  • Kikkuz
  • unoche
  • angiefilm
  • sharoni
  • valentinaagnes
  • Deiv90
  • begius
  • Benix27
  • Fionnula
  • ClaudiaDelliNoci81
  • kicke
  • Phyrex
  • Rockerman
  • na
  • fulvioema92
  • PATA1976
  • robotpb
  • pera
  • nurul.islam.148116
  • maxwilander
  • reed1959

Entra anche tu

Registrati e prendi subito parte alla più grande community di appassionati di cinema.

Partecipa al dibattito

Vota i film che più hai amato, scrivi le tue opinioni, le tue playlist, commenta e discuti insieme agli altri.

Il cinema che ami

Compila le liste dei film che attendi, le prenotazioni dei passaggi in tv, imposta i tuoi cinema preferiti.

Registrati

In sala: The Shrouds

maghella di maghella
9 stelle
In sala: The Shrouds
Recensione

La paura cronenberghiana si trasforma con gli anni, cambia sembianze e si adatta alle circostanze. E Cronenberg ci insegna ad osservarla, come quando aspettiamo che il sangue cessi di uscire dalla ferita e aspettiamo che rimanga la cicatrice, a ricordo di quello che è stato.

Oltre confine: Tardes de soledad

alan smithee di alan smithee
10 stelle
Oltre confine: Tardes de soledad
Recensione

Un documentario stupefacente che non fa sconti alla vigliaccheria e alla brutalità gratuita dell'uomo, che pare fiction per come tiene salda l'attenzione, per la capacità di cogliere la follia del gesto umano e la devastante agonia del grande animale innocente ed ansimante.

Questo va dritto in Watchlist

Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle
Questo va dritto in Watchlist
Recensione

Bird di Andrea Arnold - Due ore molto solide, con storie minimali che s'intrecciano, in una coralità viva, vivissima, seppure piagata da una vita difficile e senza sbocchi. Andrea Arnold non è e non sarà mai, una regista banale. Fortemente consigliata la visione in lingua originale.

E ora qualcosa di completamente diverso

yume di yume
10 stelle
E ora qualcosa di completamente diverso
Recensione

Una scoperta che coglie in profondità lo spirito di due pionieri finora liquidati come “inventori del cinema”, relegando il loro ruolo quasi solo a ingegneri, tecnici, esperti di macchinari. E invece si tratta di arte e di grande cinema. Ossia: Lumière – L’avventura del cinema

In sala: Opus - Venera la tua stella

CineMark di CineMark
7 stelle
In sala: Opus - Venera la tua stella
Recensione

Nonostante la forza dei temi trattati, la sceneggiatura presenta passaggi poco chiari o poco sviluppati. Alcuni eventi e l'evoluzione dei personaggi sembrano forzati, spezzando la tensione accumulata, anche se la regia e le performance degli attori riescono comunque a mantenere l'interesse.

In sala: La vita da grandi

diomede917 di diomede917
8 stelle
In sala: La vita da grandi
Recensione

Matilda De Angelis e Yuri Tuci si mettono a completa disposizione della storia e ci regalano una gioia per gli occhi e per il cuore. E Greta Scarano con quel Ci vuole orecchio di Jannacci fa fare al film un salto di qualità e lo candida come migliore esordio dell’anno.

In sala: Eden

alan smithee di alan smithee
6 stelle
In sala: Eden
Recensione

Ron Howard in regia garantisce una certa solidità all'opera, ma impedisce anche il verificarsi di colpi di genio e spruzzi di genuinità che avrebbero fatto molto bene al film.

In sala: Un film Minecraft

obyone di obyone
3 stelle
In sala: Un film Minecraft
Recensione

"A Minecraft Movie" ha una trama scoraggiante, colpi di scena vecchi come Solo e il Millennium Falcon, personaggi "quadrati", un senso dell'umorismo inesistente e una devastante dipendenza per la più sfrenata idiozia. Si salva qualcosa?

Recuperi eccelenti: Cure

UjiOgami di UjiOgami
10 stelle
Recuperi eccelenti: Cure
Recensione

Con numerosi e asettici piani sequenza, una quasi totale assenza di commento sonoro, ambientazioni cupe e fatiscenti, personaggi tormentati, Kurosawa rende palpabile un’inquietudine che serpeggia costante per tutta la durata della pellicola arrivando in alcuni momenti a toccare l’horror pur senza mai mostrare una singola scena violenta.

E ora qualcosa di completamente diverso

steno79 di steno79
10 stelle
E ora qualcosa di completamente diverso
Recensione

Un film fortemente innovativo nel linguaggio, pieno di foga nella realizzazione, un'opera ispirata da una grandeur tipicamente francese che nella versione ricostituita da Kevin Brownlow (e fedelmente riprodotta nel DVD ) dura ben 5 ore e mezza. Ossia Napoleon di Abel Gance, 1927.

In sala: The Shrouds

IlCinefilorosso di IlCinefilorosso
8 stelle
In sala: The Shrouds
Recensione

La grandezza di Cronenberg risiede anche nell'aver saputo intercettare e problematizzare i cambiamenti sociali, culturali e tecnologici, e nel metterli in scena attraverso la costruzione di immagini sempre forti e al contempo diverse, evolvendo con essi il proprio cinema.

In sala: The Shrouds

DeathCross di DeathCross
9 stelle
In sala: The Shrouds
Recensione

Ancora una volta Cronenberg mette in scena una storia paranoica di rapporti tra corpo e mente, corpi e altri corpi, corpi e tecnologia, intrighi (geo)politici volutamente nebbiosi e disperazione. Non vedo l'ora di rivederlo!

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito