Trailer: Leopardi & Co.
Film in tv stasera
Cavalcarono insieme
- Western
- Usa
- durata 109'
Titolo originale Two Rode Together
Regia di John Ford
Con James Stewart, Richard Widmark, Shirley Jones, Linda Cristal, Andy Devine, John McIntire

Rai Movie
canale 24Enemy
- Thriller
- Canada, Spagna, Gran Bretagna
- durata 90'
Titolo originale Enemy
Regia di Denis Villeneuve
Con Jake Gyllenhaal, Mélanie Laurent, Sarah Gadon, Isabella Rossellini, Joshua Peace

Rai 5
canale 2350 volte il primo bacio
- Commedia
- USA
- durata 99'
Titolo originale 50 First Dates
Regia di Peter Segal
Con Adam Sandler, Drew Barrymore, Rob Schneider, Sean Astin, Dan Aykroyd

La7
canale 7 HD 507Kursk
- Drammatico
- Francia, Belgio, Lussemburgo
- durata 117'
Titolo originale Kursk
Regia di Thomas Vinterberg
Con Matthias Schoenaerts, Léa Seydoux, Peter Simonischek, Colin Firth, Max Von Sydow

Rete 4
canale 4 - PRIMA TVIo sono Mia
- Biografico
- Italia
- durata 104'
Regia di Riccardo Donna
Con Serena Rossi, Maurizio Lastrico, Lucia Mascino, Dajana Roncione, Antonio Gerardi

Rai 1
canale 1 HD 501Novità, recensioni, playlist e post scelti
Speciale Locarno 2025

Scopri i film di tutte le sezioni programmate all'edizione 2025 del Locarno Film Festival: dal Concorso Internazionale alla retrospettiva Great Expectations - Grandi speranze del cinema britannico. È tutto qui.
I sondaggi di filmtv.it: Superman

Ora che un po' di gente ha visto anche questo Superman 2025 si può provare a capire insieme dove si posiziona la prova di James Gunn nella lunga storia del supereroe al cinema. Leggete le istruzioni e votate!
I nuovi film al cinema da giovedì 7 agosto 2025

Escludendo i 40 anni di Sotto il vestito niente, una riedizione de Il signore degli anelli e i film che hanno al momento zero schermi (incluso il "nuovo" Hellboy) restano solo tre film nuovi che si avventurano in sala questa settimana. Tra loro c'è un horror da seguire attentamente.
Humane - Buon sangue

La Cronenberg realizza un film rapido e implacabile, un'ora e mezza tesa come un arco, dentro un contesto distopico, ma non più di tanto.
Il lungo addio - Sovversivo, graffiante

Certamente una delle vette dell'Altman anni 70 e del cosiddetto Neo-Noir, Il lungo addio merita di essere riscoperto al giorno d'oggi e può essere anche un buon pretesto per andarsi a rileggere Chandler.