Espandi menù
cerca
Tyrone Power
I suoi occhi

L'erede

Zoomers

Carlotta Gamba: Rosso fuoco

4/04/2025
Musa dei fratelli D'Innocenzo e attualmente in sala con l'opera prima di Sara Petraglia L'albero, insieme a Tecla Insolia, Carlotta Gamba si dedica a cinema e teatro con la stessa attitudine che la spinge a scoprire e scoprirsi insieme ai personaggi che interpreta. Ve la presentiamo con la consueta intervista + filmografia commentata.
di Fiaba Di Martino
Carlotta Gamba: Rosso fuoco
Gira la moda
MUBI

Gira la moda

3/04/2025
Su MUBI è già fashion week: sulla piattaforma arrivano Beauty Is Not a Sin di Nicolas Winding Refn e The Miu Miu Affaire di Laura Citarella. Ve li raccontiamo.
di Matteo Marelli
Cinerama

Tra realtà e finzione

3/04/2025
Collettivo e individuale si fondono nell’ultimo film di Thierry de Peretti, presentato alla Quinzaine des cinéastes di Cannes 2024 e in sala dal 3 aprile. La Corsica degli anni Ottanta fa da sfondo a tensioni politiche e drammi amorosi, in una confezione solo all’apparenza minimalista: la recensione di Film Tv di À son image.
di Luca Pacilio
Tra realtà e finzione
Non solo zombi
Animondo

Non solo zombi

2/04/2025
Partendo dal più classico dei presupposti horror, l'anime che vi proponiamo oggi riesce a toccare questioni morali, sentimentali e perfino politiche senza rinunciare alla sua natura di storia di morti viventi. Vi presentiamo Highschool of the Dead.
di Nicola Cupperi

Trailer: Death of a Unicorn

Vedi tutti i film in uscita al cinema

Film in tv stasera

Dragonheart

  • Fantasy
  • USA
  • durata 103'

Titolo originale Dragonheart

Regia di Rob Cohen

Con Dennis Quaid, Dina Meyer, David Thewlis, Julie Christie, Pete Postlethwaite

Dragonheart

Mediaset Italia 2

canale 49

Novità, recensioni, playlist e post scelti

Recuperi eccelenti: Cure

UjiOgami di UjiOgami
10 stelle
Recuperi eccelenti: Cure
Recensione

Con numerosi e asettici piani sequenza, una quasi totale assenza di commento sonoro, ambientazioni cupe e fatiscenti, personaggi tormentati, Kurosawa rende palpabile un’inquietudine che serpeggia costante per tutta la durata della pellicola arrivando in alcuni momenti a toccare l’horror pur senza mai mostrare una singola scena violenta.

E ora qualcosa di completamente diverso

steno79 di steno79
10 stelle
E ora qualcosa di completamente diverso
Recensione

Un film fortemente innovativo nel linguaggio, pieno di foga nella realizzazione, un'opera ispirata da una grandeur tipicamente francese che nella versione ricostituita da Kevin Brownlow (e fedelmente riprodotta nel DVD ) dura ben 5 ore e mezza. Ossia Napoleon di Abel Gance, 1927.

In sala: The Shrouds

IlCinefilorosso di IlCinefilorosso
8 stelle
In sala: The Shrouds
Recensione

La grandezza di Cronenberg risiede anche nell'aver saputo intercettare e problematizzare i cambiamenti sociali, culturali e tecnologici, e nel metterli in scena attraverso la costruzione di immagini sempre forti e al contempo diverse, evolvendo con essi il proprio cinema.

Vedi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito