Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Mulligan71

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso: Maschio
  • Provincia: Bergamo
  • Nome:
Modifica

Tu nella rete

Nella rete

I tuoi network:

Segui su:

Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    città buie

  • Nel mio frigo trovi:

    birra

  • E invece non troverai mai...:

    yogurt

  • I libri sul mio comodino:

    jack kerouac

  • I cd sempre nel lettore:

    rock americano

  • Vorrei essere nei panni di:

  • Non vorrei essere nei panni di:

  • Dicono che somiglio a:

    john lennon

  • Vorrei trovarmi a:

  • Non vorrei trovarmi a:

  • Il mio computer è:

    iMac

  • La mia ora preferita è:

    sera

  • Animale:

    cane

  • I miei link:

  • Mi vesto:

  • La mia coperta di Linus:

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    Acquario

2025
2025
Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle

Le occasioni dell'amore (2023)

locandina di Le occasioni dell'amore
Recensione

Pochi registi, oggi, sanno sprofondare così dentro i corpi, come fa Stéphane Brizé: sia che parli di "leggi di mercato", del mondo del lavoro o di relazioni umane, che poi sono sempre al centro del suo…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
6 stelle

La paura mangia l'anima (1973)

locandina di La paura mangia l'anima
Recensione

Premetto subito che questo è il mio primo tentativo con il Cinema di Fassbinder e, quindi, il mio giudizio non può essere che parziale, mancandomi sicuramente altri tasselli probabilmente più importanti e…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
2 stelle

Broken Rage (2024)

locandina di Broken Rage
Recensione

Incomprensibile mediometraggio di "Beat" Takeshi Kitano, che si ritaglia il personaggio di un killer per la yakuza, dividendo il film in due parti distinte, una più rigorosa, diciamo così, e una demenziale,…

leggi tutto
Mulligan71 di Mulligan71
7 stelle

Night in Paradise (2020)

locandina di Night in Paradise
Recensione

Prendete un chilo di mafia sud coreana, un etto di quella cinese, due di quella russa, tre etti di "romance", mezzo chilo di "revenge movie" alla coreana e amalgamate il tutto con la supervisione Netflix, e…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
7 stelle

Strange Darling (2023)

locandina di Strange Darling
Recensione

Film spacciato come un thriller, ma che sfocia allegramente nell'horror, bagnato com'è di sangue, pulp e cattiveria. JT Mollner, il regista, è relativamente nuovo e, almeno a giudicare da questo film fulminante,…

leggi tutto
Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle

Il seme del fico sacro (2024)

locandina di Il seme del fico sacro
Recensione

Straordinaria dissertazione sulla società iraniana moderna, che seppure gravato da quasi tre ore di visione, riesce a commuovere e a stordire, tanta è la forza di questa visione, di questo Cinema. Anche alla luce…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
5 stelle

L'ultima ora (2018)

locandina di L'ultima ora
Recensione

Marnier, regista di secondo (o terzo) piano del Cinema francese, dirige questo strano thriller di ambientazione scolastica, che prova a costruire una suspence legandola a un discorso ambientalista e da "fine del mondo". Un…

leggi tutto
Mulligan71 di Mulligan71
6 stelle

Follemente (2025)

locandina di Follemente
Recensione

Questo film era ad altissimo rischio cagata. Un regista mediocre, una forte dose di pseudo romanticismo/sentimentalismo, un pugno di attori discreti (ma anche no) e un impianto teatrale. Nonostante tutto questo, un po' a corto…

leggi tutto
Mulligan71 di Mulligan71
9 stelle

La mesías (2023)

locandina di La mesías
Recensione

Questa, signori, è una delle più straordinarie serie TV che abbia mai visto. Passata completamente inosservata dalle grandi piattaforme di streaming, è stata recuperata, adeguatamente sottotitolata in…

leggi tutto
Utile per 4 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
6 stelle

I peccatori (2025)

locandina di I peccatori
Recensione

Se Ryan Coogler avesse fatto il regista negli anni settanta, sarebbe stato il più famoso "director" della "blaxploitation", poco ma sicuro. Coogler è uno abbastanza mediocre ma che ha scelto di fare film dove…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
5 stelle

The Monkey (2025)

locandina di The Monkey
Recensione

Tratto da quella fucina senza fine dei racconti (e/o libri) di Stephen King, ecco "The Monkey", di questa mezza promessa del genere horror, chiamato Oz Perkins, che comunque ha già girato la boa dei 50 anni. Tanto fa,…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Mulligan71 di Mulligan71
6 stelle

L'Eternauta (2025)

locandina di L'Eternauta
Recensione

Nella globalizzazione seriale ai tempi di Netflix, ci casca anche l'Argentina, da sempre periferia della cinematografia mondiale se non per qualche ottimo film che ogni tanto fa capolino. Ci casca, soprattutto, un ottimo…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito