Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

chinaski

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso: Maschio
  • Provincia: Roma
  • Nome: Emiliano
Modifica

Tu nella rete

Nella rete

I tuoi network:

Segui su:

Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

  • Nel mio frigo trovi:

  • E invece non troverai mai...:

  • I libri sul mio comodino:

  • I cd sempre nel lettore:

  • Vorrei essere nei panni di:

  • Non vorrei essere nei panni di:

  • Dicono che somiglio a:

  • Vorrei trovarmi a:

  • Non vorrei trovarmi a:

  • Il mio computer è:

  • La mia ora preferita è:

  • Animale:

  • I miei link:

    http://lascimmiasullaschiena.blogspot.com

  • Mi vesto:

  • La mia coperta di Linus:

  • Zodiaco (per chi ci crede):

2025
2025
chinaski di chinaski
7 stelle

Chappaqua (1966)

locandina di Chappaqua
Recensione

Diario per immagini allucinate della ricerca di un modo per disintossicarsi dall’alcol. Attraverso un detour psichedelico fra effetti e astinenze, Conrad Rooks, ci propone di partecipare a un viaggio solipsistico…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
chinaski di chinaski
8 stelle

Ripley (2024)

locandina di Ripley
Recensione

La luce, sempre la luce. Come nei quadri di Caravaggio, di cui ricorrono i capolavori, a Napoli e a Roma, all’interno della trama, non solo come fonti di ispirazione estetica ma anche come elementi di carattere narrativo e…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
chinaski di chinaski
7 stelle

Permanent Vacation (1980)

locandina di Permanent Vacation
Recensione

Quella del drifter è una vita affascinante, un approccio erratico all’esistenza, che Jarmush, nella sua prima opera, trasforma anche in uno stile filmico personale e ipnotico. Serie di brevi sequenze si sommano,…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
chinaski di chinaski
6 stelle

Mickey 17 (2025)

locandina di Mickey 17
Recensione

Soluzioni salvifiche, valide vendette, occhio per occhio, incidente per incidente, tensioni esplosive risanate e sostenute da paradossi che riconfigurano una società che non riesce ad evolversi, rinchiusa e combattuta tra…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
chinaski di chinaski
5 stelle

Parthenope (2024)

locandina di Parthenope
Recensione

Ritorniamo sulla bellezza (vuota, epidermica, patinata) e quale orrore in tutto ciò (compresa la solita citazione iniziale di Céline), quale orrore nella giovinezza, nei corpi tonici e abbronzati, nei rallentamenti…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
chinaski di chinaski
7 stelle

L'uomo che cadde sulla Terra (1976)

locandina di L'uomo che cadde sulla Terra
Recensione

Un film da ricostruire nella propria sala montaggio cerebrale, se proprio se ne senta il bisogno, oppure dentro al quale lasciarsi andare, smarrendosi negli interstizi narrativi, nelle asimmetriche ellissi temporali, negli spazi…

leggi tutto
Utile per 5 utenti
chinaski di chinaski
8 stelle

La casa di Jack (2018)

locandina di La casa di Jack
Recensione

Architetture della mente, del crimine, dell’arte, del cinema. Una serie di omicidi e  poi connessioni, riflessioni filosofiche e turbe psicologiche attraverso cui l’opera di Lars Von Trier prende forma (libera,…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
chinaski di chinaski
8 stelle

Macbeth (1972)

locandina di Macbeth
Recensione

È un mondo barbaro, quello di Macbeth, suggellato dal naturalismo della messinscena di Polanski, tra fango, sporcizia, sangue e bestie. Un mondo magico, dove la superstizione e l’arcano trovano la loro voce (le tre…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
chinaski di chinaski
8 stelle

Repulsion (1965)

locandina di Repulsion
Recensione

Ambientato in una insolita Londra soleggiata e ripresa attraverso un memorabile uso del bianco e nero - Una città estranea allo sguardo del regista, che da poco ci si era trasferito, le cui strade servono da scenario per…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
chinaski consiglia l’articolo D. L. è morto di Mauro Gervasini
chinaski di chinaski
8 stelle

Gli spostati (1961)

locandina di Gli spostati
Recensione

La sensibilità sottopelle di Marilyn, la sua malinconia trasformata in tristezza, in alcuni sguardi, a volte pieni di amore, altre rivolti chissà dove. La quasi tangibile necessità di una figura maschile, da…

leggi tutto
Utile per 5 utenti
chinaski di chinaski
6 stelle

Nosferatu (2024)

locandina di Nosferatu
Recensione

Il Nosferatu di Robert Eggers sarà apprezzato maggiormente da chi non abbia mai visto e forse neanche conosca i suoi predecessori. Se non fosse un remake, ma una prima opera cinematografica ispirata al romanzo di Bram…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
2024
2024
chinaski di chinaski
7 stelle

La stanza accanto (2024)

locandina di La stanza accanto
Recensione

Pedro Almodòvar si firma solo Almodòvar, nei titoli di testa, quasi a dirci che basterebbe questo piccolo gesto di vanità autoriale a ricordarci quello che troveremo in un suo film. E infatti gli elementi ci…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
chinaski di chinaski
8 stelle

Otto ore non sono un giorno (1972)

locandina di Otto ore non sono un giorno
Recensione

Ci pensi, a volte, quando torni a casa la sera che otto ore (di lavoro) non dovrebbero essere un giorno e che dovresti avere ancora il tempo e l’energia per fare altre cose, stare con gli amici o più semplicemente…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
chinaski di chinaski
7 stelle

Che? (1972)

locandina di Che?
Recensione

Scampata a un tentativo di stupro da parte di un gruppo di uomini (tra cui Carlo delle Piane, che sbaglia culo quando è il suo turno di infilare), l’americana Nancy, si ritrova in una meravigliosa e onirica villa…

leggi tutto
chinaski di chinaski
7 stelle

L'altra faccia del vento (2018)

locandina di L'altra faccia del vento
Recensione

Gli anni settanta secondo Orson Welles, in una pellicola che ne racchiude un’altra, in un’opera dalla lunghissima gestazione, causata dai tagli ai finanziamenti e dalla morte dello stesso Welles. Un film in cui la…

leggi tutto
Utile per 5 utenti
chinaski di chinaski
7 stelle

The Substance (2024)

locandina di The Substance
Recensione

Coloratissimo trip pop à la Cronenberg nello showbiz della carne, nella sua alterazione e deformità, quando una sostanza sperimentale viene iniettata nell’organismo e dalla matrice (Demi Moore) si duplica una…

leggi tutto
Utile per 4 utenti
chinaski di chinaski
7 stelle

Paterson (2016)

locandina di Paterson
Recensione

Paterson è anche e soprattutto una pellicola sul tempo, quello del racconto cinematografico, quello della vita quotidiana, con le sue ripetizioni, le attese, le improvvise accelerazioni. Un tempo ciclico e frammentato,…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito