Antonio Peluffo con il suo complice Felice campano mettendo a segno piccole truffe ai danni di sempliciotti e creduloni. Antonio deve mantenere la figlia in un lussuoso collegio svizzero dove lo credono un diplomatico di carriera. La ragazza però si innamora proprio del figlio del commissario che perseguita Antonio il quale, a insaputa del padre, ha ottenuto un lavoro grazie ai due lestofanti. Tutta la pellicola si regge unicamente sulla comicità del grande Totò ottimamente spalleggiato da Nino Taranto. Alcuni tra i mille travestimenti ed espedienti dei due comici appartengono di diritto all'antologia della risata: Totò moglie fedifraga ("Lei mi spoglia con gli occhi... spogliatoio!") e Taranto marito geloso, la vendita della Fontana di Trevi ecc.
Articolata e divertente commedia che mira, con misurato sarcasmo, a mettere in rilievo tipicità (ovvero pregi e, soprattutto, difetti) dell'italiano medio. Totò è grandioso, come sempre, accompagnato da spalle di tutto rispetto ma purtroppo limita, parecchio, il film l'inevitabile siparietto romantico a base di mielose e tediose canzonette.
Unica parte memorabile è la scena del vespasiano. Il resto come al solito dal ridicolo dei travestimenti al semiapprezzabile della storia amorosa 'moderna'. Voto 5
Film del '61 con Toto' e altri buoni Attori Italiani ma non mi e' parso cosi' entusiasmante come da qualche Recensione precedente alla mia : altalenante assai.voto.4.
Fantastico!!! Voto 10 con LODE!!!!! Tante risate x un PRINCIPE DELLA RISATA in splendida forma, coadiuvato da un NINO TARANTO altrettanto strepitoso!!!! Da vedere e rivedere e rivedere e rivedere…!!!!!! :)
Esilarante prova cinematografica per il Principe e Nino Taranto nelle vesti di due truffaldini a fin di bene…attenzione però..intermezzi musicali a parer mio soporiferi.
TOTO' E' SERVITO BENISSIO DA UNA SCNENGGIATURA VIVACE E DA UN TARANTO IN GRAN FORMA.TUTTE LE SCENE CON LORO DUE INSIEME SONO DA INCORNICIARE.POI VEDERE TOTO' CHE FA' CASTRO E' TROPPO BELLO!
Antonio Peluffo vive realizzando, con l'aiuto del complice ed amico Camillo, piccole truffe ai danni dei molti gonzi che si trovano in giro. Lo fa, soprattutto, per pagare le spese di mantenimento della figlia Diana, ospite di un prestigioso collegio, il cui personale lo crede un importante diplomatico. La ragazza, appassionata di balli moderni, mal sopporta le regole dell'istituto. Nel corso di… leggi tutto
'Totòtruffa '62' è un film strutturato in molteplici sketch di livello diseguale, nei quali Totò e Nino Taranto formano una coppia ben collaudata, in cui uno fa dà spalla all'altro e viceversa a seconda delle situazioni e della costruzione delle singole gag: questo è il vero, e per me, unico punto di forza del film (estendibile a gran parte dei film… leggi tutto
Antonio Peluffo vive realizzando, con l'aiuto del complice ed amico Camillo, piccole truffe ai danni dei molti gonzi che si trovano in giro. Lo fa, soprattutto, per pagare le spese di mantenimento della figlia Diana, ospite di un prestigioso collegio, il cui personale lo crede un importante diplomatico. La ragazza, appassionata di balli moderni, mal sopporta le regole dell'istituto. Nel corso di…
Totò è un truffatore dal cuore d'oro che, col fido Taranto, si arrangia come può per mantenere la figlia in un collegio di lusso. Poi questa si innamora del figlio di un commissario...
E' un film di culto nella filmografia di Totò e contiene delle scene, tra cui la vendita della Fontana di Trevi, che hanno fatto storia. In realtà la sceneggiatura di Castellano…
Inviso a critici e intelletuali dell'epoca,Totò viene oggi osannato e celebrato,come del resto lui,nella sua grande lungimiranza, aveva previsto. Ciò che invece non avevano intuito all'epoca i suoi detrattori, era la sua unica e straordinaria capacità di concepire un umorismo semplice, immediato, fresco,nazional-popolare,nell'accezione più nobile del…
Mooolto divertente. L'accoppiata Totò-Taranto funziona alla grande e anche gli altri interpreti sono bravissimi, da Calindri alla Zoppelli, tutti efficaci nelle rispettive parti. Un gioiello di un genere all'epoca seriale, che conserva una formidabile carica comica. Non tutte le battute sono eccezionali, ma Totò non è mai stato tanto da battuta, anche se qualcuna è…
Una commedia favolosa, per come sa far ridere.
Sembra che non ci sono altri intenti, ma forse questo basta: anche perchè, a ben vedere, il film chiarisce quella vocazione alla truffa, alla menzogna che hanno permesso così lauti guadagni a tanti meschini uomini del potere, economico e politico, ripuliti solo in apparenza della cialtroneria in cui hanno forgiato la loro vita. Una…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (12) vedi tutti
Memorabile episodio di Totò/Lolita, di delirante concretezza
commento di feliniArticolata e divertente commedia che mira, con misurato sarcasmo, a mettere in rilievo tipicità (ovvero pregi e, soprattutto, difetti) dell'italiano medio. Totò è grandioso, come sempre, accompagnato da spalle di tutto rispetto ma purtroppo limita, parecchio, il film l'inevitabile siparietto romantico a base di mielose e tediose canzonette.
commento di undyingUnica parte memorabile è la scena del vespasiano. Il resto come al solito dal ridicolo dei travestimenti al semiapprezzabile della storia amorosa 'moderna'. Voto 5
commento di BradyNonostante l'inconsistenza della storia, la verve di Totò assicura il divertimento ancora oggi.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiSolito grande Totò
leggi la recensione completa di Furetto60Film del '61 con Toto' e altri buoni Attori Italiani ma non mi e' parso cosi' entusiasmante come da qualche Recensione precedente alla mia : altalenante assai.voto.4.
commento di chribio1Fantastico!!! Voto 10 con LODE!!!!! Tante risate x un PRINCIPE DELLA RISATA in splendida forma, coadiuvato da un NINO TARANTO altrettanto strepitoso!!!! Da vedere e rivedere e rivedere e rivedere…!!!!!! :)
commento di MazinhoCommedia gradevole con tante belle e giunoniche donnine,naturalmente la parte piu interessante sono i travestimenti e i dialoghi di Totò e Taranto.
commento di wang yuuno tra i migliori film di totò che quà da veramente il meglio con una troppo dimenticata spalla nino taranto
commento di leo$Tra i più divertenti film di Totò,divertentissimi Totò e Nino Taranto.Immortale l'episodio della fontana di Trevi. voto: 8
commento di antonio88Esilarante prova cinematografica per il Principe e Nino Taranto nelle vesti di due truffaldini a fin di bene…attenzione però..intermezzi musicali a parer mio soporiferi.
commento di antimesTOTO' E' SERVITO BENISSIO DA UNA SCNENGGIATURA VIVACE E DA UN TARANTO IN GRAN FORMA.TUTTE LE SCENE CON LORO DUE INSIEME SONO DA INCORNICIARE.POI VEDERE TOTO' CHE FA' CASTRO E' TROPPO BELLO!
commento di superficie 213