Regia di David Leitch, Chad Stahelski vedi scheda film
John Wick è un ex super killer, una specie di Léon, ritiratosi dopo aver conosciuto la moglie (Bridget Moynahan), da poco scomparsa per una brutta malattia. Non è quindi molto in vena quando Yosef Tarasof (Alfie Allen), figlio del criminale russo Viggo Tarasof (Michael Nyqvist ) per il quale peraltro Wick aveva lavorato in passato, gli ruba l'auto (una Mustang del '69) e gli uccide il cane lasciatogli dalla moglie. Così, dopo essersi procurato un'altra muscle car (questa volta una Camaro SS) e aver preso alloggio al Continental Hotel a Manhattan (in realtà il Beaver Building, uno degli edifici cosiddetti "a ferro da stiro" (flatiron) di Manhattan. Anche gli interni sono stati girati in un edificio siffatto che ospita il ristorante Delmonico’s, sempre a Manhattan), rifugio di un'intera comunità underground di professionisti dell'omicidio, comincia la mattanza. Nel cast figurano inoltre l'amico killer Willem Dafoe, il meccanico/carrozziere/ricettatore o quel che è John Leguizamo, il gestore del Continental Ian McShane e un redivivo David Patrick Kelly nel ruolo di "pulitore".
Un film d'azione senza troppe pretese, dove non è la trama quel che conta, nel complesso riuscito benino a mio avviso (ma più nella prima ora, meno l'ultima mezz'ora, che gli ha fatto perdere mezza stella), anche se sono proprio alcune scene d'azione a non avermi convinto granché. Non so, saranno le coreografie, la regia, il montaggio, oppure tutto insieme ma boh, sento che manca qualcosa (no, non il digitale). Ho apprezzato invece, almeno relativamente al genere, la fotografia (o sarà che ho aggiornato il motore di rendering?), e la presenza di certi scorci e panoramiche di Manhattan (prevalentemente in notturna), che vedo sempre volentieri.
A questo punto però mi sorge spontanea una domanda, o un dubbio. Non si capisce come mai, mi rivolgo ai signori critici, l'ex agente Liam Neeson di Taken, che scanna mezzo mondo ma sempre criminale, sempre dell'est, e per recuperare la figlia rapita, sia reazionario fino al midollo (?), mentre il John Wick (un po' come dire Johnny Stoppino) di Keanu Reeves che fa la stessa identica cosa per un cane e un'auto invece no.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta