La rivalità per il possesso di una sorgente separa il colonnello Terrill e la famiglia Hannassey. Jim, fidanzato della figlia di Terrill, cerca inutilmente di risolvere pacificamente il contrasto: in più si sente attratto da Julie, la maestrina che possiede la zona. Alla fine Jim compra la valle e convince i due rivali a eliminarsi a vicenda.
Note
Western monumentale (più di due ore e mezzo) e pacifista di Wyler. Quasi una mitica lotta tra due giganti perché il "grande paese" possa passare dalla preistoria alla storia. All'epoca fu letto come un film contro la guerra fredda tra Usa e Urss.
Gregory Peck è troppo nobile, morale, e perfetto per essere vero, ma Peck gioca con fascino e carisma, tanto che egli non è noioso, magari fossero cosi la maggior parte degli esseri umani! un uomo cosi sarebbe il modello ideale -
Il Cinemascope, gradito o meno dal regista, permette a noi spettatori di apprezzare ancor di più la messinscena. In Wyler infatti è difficile trovare un frame fuori posto o un 'taglio' di troppo e con lo schermo panoramico la rappresentazione visiva è esasperata, giocando a favore del grande director. Dal lunghissimo campo al primo piano, tutte le inquadrature hanno il loro… leggi tutto
In anticipo su L’uomo che uccise Liberty Valance Wyler pone al centro della vicenda una figura estranea al tipico mondo del West, il comandante McKay, uomo di marina, viene infatti subito a contato con gli aspetti più feroci del mondo della frontiera, fatto di sbruffonate, prepotenze e soprusi, tutti regolati a colpi di colt o a suon di pugni. Proprio come il Ransom Stoddard…
Da sempre la famiglia Hannassey odia quella del maggiore Terrill, che ricambia con altrettanta determinazione, soprattutto per via degli approvvigionamenti d'acqua per il bestiame. Quando un uomo perbene e istruito (Peck), civilizzato tra selvaggi, nient'affatto incline alla violenza, ma che fa della saggezza, della capacità di parola e della pacatezza i suoi punti di forza, vorrebbe…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Una lunghissima Cavalcata e non solo in questo Western bene Interpretato anche se molto allungato e spesso retorico.voto.6-.
commento di chribio1Antieroe. Capace, ma non esibizionista e contro la violenza. Ce ne fossero... 7,5
commento di BradyGrazie, William, e grazie Gregory, Charlton, Carroll, Jean, Burl, Chuck, eccetera. Voto: 8,5
commento di Roberto MorottiWyler e il Cinemascope: che spettacolo! Però oltre lo stile c'è anche tanta sostanza 'morale' in questo western-tragedia da manuale. 8+ SPETTACOLARE
leggi la recensione completa di luca826Gregory Peck è troppo nobile, morale, e perfetto per essere vero, ma Peck gioca con fascino e carisma, tanto che egli non è noioso, magari fossero cosi la maggior parte degli esseri umani! un uomo cosi sarebbe il modello ideale -
commento di wang yu