Un piccolo bungalow nella zona settentrionale della California rappresenta per Kathy Lazaro l'ultimo lembo di speranza cui aggrapparsi per ricostruire una vita quasi distrutta. Quando per un errore burocratico viene sfrattata, la casa viene acquistata da Massoud Amir Behrani, un emigrato iraniano che vede così realizzato il suo sogno americano. La lotta tra Kathy e Behrani si fa sempre più serrata fino ad assumere le dimensioni di un vero e proprio scontro tra due culture.
Note
Il regista dirige un arrovellato, triste e contagioso film d'attori, di sensazioni, di ustioni del cuore. La macchina da presa ci inabissa dentro un mondo di impotenza e di culture stridenti. Valorizza i granelli della recitazione, dell'intreccio, dei silenzi.
Bel film, davvero. Peccato per i flash e flashback iniziali che per me servono solo a rendere poco chiara la narrazione. Passati comunque i primi dieci minuti, il film è davvero bello. Ben evidenti le differenze di cultura, di valori, tra iraniani e statunitensi.
La protagonista è la classica bella e furba, che meriterebbe solo due schiaffi.
Film di una drammaticità quasi paradossale ma affrontato in modo molto intenso, sincero e struggente. La prova di Ben Kingsley e Jennifer Connelly è magistrale.
Un film torrido e silenzioso, che si prende gioco di tutti gli stereotipi del caso, e lasciando da parte i buoni sentimenti, sferra dei colpi di una sofferenza inaudita.
Veramente bello questo film,coinvolgente e molto toccante.Bravissimi gli attori che valorizzano al meglio una storia un po' confusa e che potrebbe sembrare banale.Una bella sorpresa,speriamo che non finisca nel dimenticatoio troppo presto…
La casa di sabbia e nebbia del titolo - lezioso e pretenziosamente lirico, ma comunque tra i pochissimi nei del film - è poco più di un bungalow sito su una collina californiana. Per anni ci ha vissuto Kathy (una Connelly che, anche dimessa, riesce a essere di una bellezza quasi oltraggiosa), disadattata con un passato da alcolista e un presente grigio, che viene sfrattata per un errore … leggi tutto
La storia è interessante ed il regista non perde mai il controllo anche se esagera con il melodramma; quello che non mi convince sono i personaggi in quanto tali, anche se gli interpreti sono bravi. Jennifer Connelly è una sbandata senza cervello, non legge nemmeno la posta, litiga con il suo avvocato, torna ad ubriacarsi, vuole suicidarsi ma non ci riesce per ben due volte! (qui si sfiora il… leggi tutto
Film che ha una storia singolare, con un alone di
tristezza che si propaga per tutta la sua durata fino
alla fine (che non vi svelo). A me e' parso
abbastanza angosciante e monotono ,oltre ad avere
situazioni improbabili e senza troppo senso,
sinceramente ho fatto fatica a capire questo film che
tipo di messaggio volesse comunicare e a trarre
delle conclusioni che potessero dare un… leggi tutto
La storia di una casa persa per negligenza della protagonista è acquistata, legalmente, da un colonnello Iraniano esule e naturalizzato americano con la sua famiglia è il filo conduttore del film. La storia del film è tragica, avvincente e magistralmente interpretata. Unica critica la musica ossessiva che sovrasta i dialoghi, diventata questa una costante comune a…
Buon film anche se in alcuni punti rasenta troppo il melodramma. Va comunque riconosciuto il merito di affrontare in maniera abbastanza originale il tema della non sempre facile integrazione degli immigrati negli Stati Uniti. Sullo sfondo scorre,cupa e crepuscolare, un’America in crisi di identità, dove quelle che erano le certezze di una volta si sgretolano lentamente ed anche un…
Che dire... avete già detto voi tutto...
Aggiungerei "Burocratico" allo scontro tra culture... che io definerei "a tratti molto umano" - commevente la scena del tentato suicidio e quanto segue... Ma io ci vedo solo lo scontro tra un'umanità che cerca di sopravvivere... cercando di evitare la sopraffazione "naturale, animale", la quale, loro malgrado, li travolgerà tutti.…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (12) vedi tutti
Dramma intenso e appassionante, con un Kingsley perfetto e una bella morale. Voto: 4 stelle (2024)
commento di robynestaL'argomento ha un'importanza in sé, ma nello sviluppo ci sono situazioni che sembrano improbabili. Ben recitato oltre la sufficienza voto 6,5
commento di giancaudioBel film, davvero. Peccato per i flash e flashback iniziali che per me servono solo a rendere poco chiara la narrazione. Passati comunque i primi dieci minuti, il film è davvero bello. Ben evidenti le differenze di cultura, di valori, tra iraniani e statunitensi. La protagonista è la classica bella e furba, che meriterebbe solo due schiaffi.
commento di Yusaku87bellissimo, e' quasi un 5 stelle
commento di danandre67Film di una drammaticità quasi paradossale ma affrontato in modo molto intenso, sincero e struggente. La prova di Ben Kingsley e Jennifer Connelly è magistrale.
commento di SaintlySinnerBellissimo film con due grandi recitazioni di Ben Kingsley e Jennifer Connely. Da vedere assolutamente.
commento di robertinocBellissimo film con due grandi recitazioni di Ben Kingsley e Jennifer Connely. Da vedere assolutamente.
commento di robertinoc7
commento di fra_pagaUn film intenso, drammatico e molto realista. Brava e bella Jennifer Connelly.
commento di vixUn film torrido e silenzioso, che si prende gioco di tutti gli stereotipi del caso, e lasciando da parte i buoni sentimenti, sferra dei colpi di una sofferenza inaudita.
commento di brandoStraziante, disperato, meraviglioso…
commento di RageAgainstBerluscaVeramente bello questo film,coinvolgente e molto toccante.Bravissimi gli attori che valorizzano al meglio una storia un po' confusa e che potrebbe sembrare banale.Una bella sorpresa,speriamo che non finisca nel dimenticatoio troppo presto…
commento di gene55