Regia di Stuart Baird vedi scheda film
Non si può dire che questo sia un brutto film, ma sinceramente mi sarei aspettato di più. A tratti l'ho infatti trovato noioso, costellato anche da frequenti cali di ritmo, e (vista anche la presentazione fattane dalla pubblicità) mi sarei aspettato un film molto più spettacolare e coinvolgente (pur non mancando dei buoni effetti speciali e delle azioni balistiche spettacolari). Gli interpreti se la cavano tutto sommato benino, ma Tommy Lee Jones, pur essendo grandioso (specialmente in ruoli polizieschi), mi è parso lievemente sotto tono rispetto al suo solito. Nel complesso, quindi, un film che si può vedere, ma che non appassiona e che diverte molto meno di quanto ci si aspetta. Nulla di imperdibile...
La storia è pensata abbastanza bene, ma troppo spesso è colpita da momenti eccessivamente statici che fanno sfociare l'intera pellicola nella noia. Inoltre i momenti di grande azione e ritmo (pochissimi in realtà) non sono sufficienti per bilanciare quelli spenti e noiosi e, per tale motivo, anche ciò che poteva esserci di buono nella storia viene ad essere oscurato...
Niente di particolarmente bello da ricordare...
Imprimerei all'intera pellicola una forte iniezione di ritmo ed azione. Per il resto va abbastanza bene...
Non credo di averla mai vista, ma non mi sembra di essermi mai perso niente: mi è parsa un po' troppo freddina, acida, non molto capace di trasmettere dei sentimenti. Tanto per intenderci, non è di sicuro Nicole Kidman...
E' abbastanza simpatico, ma per quanto riguarda il livello recitativo non mi ha fatto certo una buona impressione: un mediocre, come tanti...
Non lo conoscevo e, pur in un ruolo in cui risulta abbastanza antipatico, non mi è poi dispiaciuto più di tanto: mi pare che se la cavi bene. Ha ben interpretato il ruolo di un uomo falso, che all'apparenza è in un modo ma che in realtà è freddo, calcolatore e meschino. Una caratterizzazione piuttosto importante. Peccato che non sia famoso, perchè in quel caso avrebbe probabilmente fatto un'impressione ancora migliore...
L'ho trovato abbastanza in gamba: convincente, deciso, sempre in parte ed anche abbastanza adatto per interpretare il ruolo del latitante. Si è rivelato, quindi, una giusta scelta...
L'unica vera star del cast. Jones sforna un'interpretazione corretta di un tipo di ruolo che gli si addice in modo particolare, quello dell'agente speciale, più o meno come è stato - anche se in modo diverso - per "Men in black" (1997). E che l'interpretazione sia ottima lo dimostra la retribuzione a lui attribuita: dieci milioni di dollari, non proprio un pugno di noccioline... Tuttavia, pur essendomi piaciuto per tutto il film e pur piacendomi come attore in generale, mi è sembrato che il buon Tommy Lee sia un po' al di sotto dei suoi soliti canoni. Resta comunque una grandissima stella del cinema odierno...
Qualche movimento di camera interessante c'è, e ci sono anche talune riprese eseguite abbastanza bene, nonchè alcuni discreti effetti speciali. Perciò, tecnicamente, la regia di Baird non è male. Il problema è che il signor Stuart non si dedica con il dovuto impegno a costruire bene e completamente quello che dovrebbe essere il punto forza del film: l'azione. E difatti il ritmo subisce spessissimo dei bruschi cali, mentre di impennate ne ha ben poche (in fin dei conti anche l'incidente aereo non è poi così emozionante). Insomma, Baird ci propone un sacco di belle cose, ma assolutamente niente di nuovo. Mancando di originalità, la sua regia sconfina spesso nella banalità di alcuni stereotipi e, per forza di cose, non può che annoiare... Per concludere, direi semplicemente che Baird ha lavorato a metà...
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta