Regia di Oliver Stone vedi scheda film
Sinceramente questo thriller drammatico voltato al grottesco, non mi e' piaciuto per nulla e la sceneggiatura presenta iper violenza diffusa gratuitamente; il montaggio e' ultraveloce ed e' un pazzesco puzzle di immagini a colori e bianco e nero, che disturba e rintrona lo spettatore. Harrelson e la Lewis ? Mah .......
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ciao Steve , sugli attori posso essere d'accordo con te , ma per il resto mi trovo d'accordo con Daskabinett , tutto ciò infatti è stato fatto da Stone , per rendere grottesco e nello stesso tempo disturbante ( ingigantendolo molto , naturalmente ! ) , il mondo che circonda questi due serial-killer , con tutte le immagini allucinanti , dovute al loro stato mentale , che gli attraversano la mente , e poi concentrandosi sull'aspetto che hanno i mass-media ed alcune persone ( cosa ancora più triste ! ) di renderli eroi , basta vedere ad esempio il caso di Charles Manson...! :-|
Si, ma c'è anche altro:: per esempio come viene illustrata la polizia, il ruolo giocato dall'ambiente nella genesi della violenza..
Sicuramente Stone ha voluto esasperare la cosa su questo soggetto di Tarantino ( di cui non sono certo fan ) esasperando al massimo i due protagonisti ( di cui non mi e' piaciuto nemmeno il siparietto iniziale in cui si conoscono i due ) e il risvolto assurdo dei media in queste situazioni: non lo avevo mai visto se non stamane, e il risultato e' cio' che ho scritto. E' normale avere pareri discordanti, altrimenti che gusto c'e'. ;-)
Giustissimo Steve , come dico sempre io : " De gustibus...non disputandum est " !!! Ciao !!! :-)
il film è brutto, però la colonna sonora è da urlo. Su tutte svetta "The Future" di Leonard Cohen.
Commenta