Espandi menu
cerca
  • ZioCollaz
  • Joevanotti
  • gimusi
  • Antista82
  • aznabullo
  • andsca
  • maramao
  • rothen1
  • tuccini
  • martinacoletta20
  • andreafrusciante90
  • Lupin4th
  • relax
  • AClavdio
  • Cionny
  • lore_
  • chiara105
  • Egoneil
  • paolodelventosoest
  • luchy79
  • aronco
  • Syro
  • AsterDaishi
  • LiberaMente
  • MoonYcle
  • luimors
  • RINO
  • radar
  • Grange
  • caledonia
  • deandreis.claudio
  • ghinos
  • B3ta96
  • rickiefowler
  • Greywolf
  • Carlottamags
  • dio_mira
  • paulinho
  • Ekoliponsy

Entra anche tu

Registrati e prendi subito parte alla più grande community di appassionati di cinema.

Partecipa al dibattito

Vota i film che più hai amato, scrivi le tue opinioni, le tue playlist, commenta e discuti insieme agli altri.

Il cinema che ami

Compila le liste dei film che attendi, le prenotazioni dei passaggi in tv, imposta i tuoi cinema preferiti.

Registrati

In sala: Tutto quello che resta di te - In questi giorni

michemar di michemar
8 stelle
In sala: Tutto quello che resta di te - In questi giorni
Recensione

Un film che lascia il segno, imperdibile, una storia che risuona con il presente. Una famiglia spezzata dall’esilio, un cuore che batte oltre il confine, un’eredità che nessuna guerra può cancellare. Quando la memoria diventa resilienza.

In sala: Alpha - Manca l'Anima

alan smithee di alan smithee
2 stelle
In sala: Alpha - Manca l'Anima
Recensione

C'è mestiere, c'è contorno, ma manca l'anima, corrotta da troppo voyeurismo, troppo desiderio di creare scalpore, che rende tutto posticcio, imbarazzante, insalvabile.

In sala: Sotto le nuvole - Manca qualcosa

port cros di port cros
5 stelle
In sala: Sotto le nuvole - Manca qualcosa
Recensione

Visivamente gradevole grazie ad un bianco e nero nitidissimo, arricchito dalla spontanea umanità della popolazione partenopea,  l’operazione di Rosi si limita però ad un collage di frammenti a cui manca un filo conduttore unificante

E ora qualcosa di completamente diverso

steno79 di steno79
9 stelle
E ora qualcosa di completamente diverso
Recensione

Cinema antimilitarista che mostra gli orrori della guerra dalla prospettiva di un Giappone ormai allo sbando. La tomba delle lucciole torna in sala come evento e se non l'avete mai visto allora andateci subito perché è il momento giusto...

In sala: Duse - L'italietta degli approfittatori

obyone di obyone
7 stelle
In sala: Duse - L'italietta degli approfittatori
Recensione

Marcello parla di Eleonora Duse ma narra soprattutto l’orribile Italietta dei papponi, degli approfittatori, dei vigliacchi che nel ventennio si accomodarono sul carro fascista per commettere crimini e sfruttare le più sordide occasioni di successo.

Venezia 82 - Volume 2

obyone di obyone
Venezia 82 - Volume 2
Post

Lunghe code davanti alle sale, fan ingegnosi pronti a sacrifici immani per guadagnarsi la prima fila sul Red Carpet, locali sempre traboccanti di persone affamate, disidratate, sfinite. Ed ecco i film.

I nuovi film al cinema da giovedì 11 settembre 2025

Redazione di Redazione
I nuovi film al cinema da giovedì 11 settembre 2025
Playlist

900 sale per il nuovo Demon Slayer sono una scommessa. Il finale di Downton Abbey invece no. Francesco De Gregori e i suoi Nevergreen meritano. I Pomeriggi di Albert Serra sono soli e in poche sale. Auguri a Manara. (Ri)guardiamo i trailer del nuovo film di P.T. Anderson.

Su Netflix: Mercoledì S02

mck di mck
7 stelle
Su Netflix: Mercoledì S02
Recensione

Tutto a posto, tutto come deve essere. In più, però, c'è uno spunto per rileggere (o leggere per la prima volta) il capolavoro di humor-science fiction “MindSwap". E un cast di ottimi ritorni e fulminee new entry. E se non è abbastanza godetevi le cover d’iper-super-extra classiconi.

In sala: Dangerous Animals

ANdaMI di ANdaMI
7 stelle
In sala: Dangerous Animals
Recensione

Un piacevolissimo thriller/horror estivo che, pur attingendo da un immaginario cinematografico vecchio di cinque decenni, riesce a suscitare un certo apprezzamento grazie a piccole dosi di innovazione.

Su MUBI: Toxic

Bojack di Bojack
7 stelle
Su MUBI: Toxic
Recensione

Sorretta da una fotografia “fredda” ma efficacissima, la Bliuvaitè filma lo squallore e la decadenza della provincia industriale lituana con un’attenzione e con una perizia sorprendenti comunicando senza alcuna esitazione il dolore delle periferie del mondo

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito