Trailer: The Twilight Saga: Eclipse
Film in tv stasera
Il "Grinta"
- Western
- USA
- durata 130'
Titolo originale True Grit
Regia di Henry Hathaway
Con John Wayne, Glen Campbell, Kim Darby, Dennis Hopper, Jeremy Slate, Robert Duvall

Rai Movie
canale 24Ritorno al futuro. Parte III
- Fantascienza
- USA
- durata 118'
Titolo originale Back to the Future Part III
Regia di Robert Zemeckis
Con Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Mary Steenburgen, Thomas F. Wilson

Twenty Seven
canale 27Gemelli, cucina e amore
- Sentimentale
- Usa
- durata 90'
Titolo originale Mix Up in the Mediterranean
Regia di Jonathan Wright
Con Jessica Lowndes, Jeremy Jordan, Callum Blue, Michelle Martin, Edward De Gaetano

Rai Premium
canale 25 HD 525A Leslie
- Drammatico
- Usa
- durata 119'
Titolo originale To Leslie
Regia di Michael Morris
Con Andrea Riseborough, Allison Janney, Stephen Root, James Landry Hébert, Matt Lauria

Rai 5
canale 23Shazam!
- Supereroi
- Usa
- durata 132'
Titolo originale Shazam!
Regia di David F. Sandberg
Con Zachary Levi, Mark Strong, Asher Angel, Jack Dylan Grazer, Djimon Hounsou, Grace Fulton

20
canale 20Novità, recensioni, playlist e post scelti
I nuovi film al cinema da giovedì 9 ottobre 2025

Tanti film sulla carta. Molti film sotto la soglia. E quello che proprio andrebbe visto sul grande schermo di schermi ne ha pochissimi. Un errore di sistema, ripetuto.
In sala (poche): A House of Dynamite - Apoliticamente attuale

Film politicamente “a-politico” e straordinariamente maturo. Dannatamente attuale, purtroppo. Colonna sonora ottimamente asservita allo scopo e direzione impeccabile per un film che, a mio avviso, meritava più di quanto raccolto, ovvero nulla.
In sala: Un crimine imperfetto - Frizzante pulp

Il celebre attore è cantante francese Franck Dubosc esordisce in regia con una commedia noir che - nello stile frizzante ed ironico, condito da sprazzi pulp - cerca di ripercorrere i sentieri del thriller ironico ed efferato dei fratelli Coen
In sala: Le città di pianura - Italiano autentico

Un road movie, di formazione, italiano, autentico. Commovente, a suo modo. Simpatico e psicologicamente istruttivo. Ben recitato e diretto, bel ritmo. Poco più di un’ora e mezza in cui non annoia mai. Si ride spesso. Si sorride spesso.
In sala: La ragazza del coro -

Essendo un esordio, la regista merita fiducia dopo un film in cui si poteva sbagliare parecchio e in cui invece, con la delicatezza usata con arte e buon senso, ha illustrato con sensibilità la crescita mentale e morale di una ragazza in una storia comune